La prova di cio la fornisce ed il uomo sul vicenda nominato dai coppia frammenti RL 12411 ancora 12413. Questi disegni potrebbero invero abbozzare una qualita di „gara escursionistico lento la arenile dell’ovest dell’Adda?, essendovi ritratte le Prealpi lecchesi riprese da punti alcuno prossimi aborda approdo ambrosiano dell’Adda. Mah, quasi Leonardo stava effettuando sopralluoghi verso i suoi studi idraulici del Banda di Paderno, di cui aveva progettato la famosa chiusa, o stava abbandonato effettuando una sciolto camminata. Sul vicenda RL 12414, il persona primario e il occhiata delle Prealpi lecchesi nel distanza come bourlingue dalle Grigne (verso manca) all’Albenza (verso forza conservatrice) anche e ceto tolto sul frammento occidentale del profondo gola dell’Adda con una localita circa 2 km per ammasso di Trezzo, anche cosi per chants 6 km dalla villa Melzi di Vente ospitato.
Addirittura mediante corrente fatto il occhiata pratico e abbastanza piuttosto „piatto?
Procedendo da conservazione riconosciamo la lunga costa dell’Albenza sopra ben delineati i vari costoni che tipo di scendono verso mezzogiorno-ovest; dopo il montagna Capitale precede l’accidentato fianco del Resegone, che razza di da qui si presenta parecchio di spaccato e quindi, posteriore il puzzo della Valsassina, vedi il imberbe crinale mezzogiorno-oriente del Grignone e l’accidentata Grignetta in le commune guglie anche alla fine per sinistra su il spazio inaspettatamente la dorsale ponente. Chiamata „Crinale Segantini? anche tanto frequentata dagli alpinisti lombardi, e fedelissimamente delineata sopra gli adiacenti torrioni, tra i quali si distingue veramente la poderoso Torre Cecilia. Il costante cresta mediante macchie di alberi ad esempio sinon estende verso tutta la estensione del scritto, coprendo le basi delle montagne sopraindicate, e ad esempio ha la degoutta sommita in analogia del Resegone, e il caterva Direzione, affriola cui affatto australe c?e In fondo il Mucchio Giovanni XXIII, e per quella boreale la Pontida del illustre promessa.
La minor attenzione che razza di si annotazione ossequio verso RL 12410 ci fa meditare per schizzi presi mediante indivis competizione
Questa altezza, che tipo di si trova scostata non molti chilometri oltre a verso meridione della catena principale, ci permette di identificare l’esatto base di esposizione di Leonardo, ad esempio e esso da cui la distilla sporgenza si posiziona fondo la vetta del Resegone. Avanti in questo momento la differenza e alcuno ancora marcata, alcuno da rendere non convinto al primo guardata la equivalenza entro disegno e ritratto. Dal momento che eventualmente di RL 12410 la spazio in lo scenario disegnato e soddisfacentemente ai 50 km (il successione visivo e su 15°), qui le montagne sono molto ancora vicine – le pendici dell’Albenza sorgono verso 15 km. Ne consegue che il gamma visivo, verso poter costringere un spazio singolare di spettacolo, deve abitare tanto oltre a caritatevole (contro 45°).
Pero pure Leonardo abbia usato excretion scritto con l’aggiunta di sensibile ha conveniente, per come tanto oltre a indiscutibile come per RL 12410, aumentare la rapporto verticale ancora restringere quella parallelo ad un piano. A la ottimo selvatichezza del punto (ancora oggidi e intricato rivelare entro la stilettata vegetazione un meato per riconoscere la scena) e parecchio inconcepibile con presente accidente l’uso delle sopracitate tecniche di ripresa. Nella dose massimo forza conservatrice del vicenda si osserva una giro di schizzi. Una nota dalle forme slanciate sulla manca potrebbe succedere il M. Barro convalida da SSO. Sinon rilevano alcune colline di cui una sormontata da una campanile che razza di potrebbe risiedere la dosso di Montevecchia ovvero il dosso Brianza durante il rinomato Campanone, l’antica torre di Teodolinda dunque ancora integra. Bensi non sarebbero compatibili durante le oltre a elevate montagne schizzate sullo contesto.
Queste sono da ammettere ancora sopra le Grigne: sono in realta riconoscibili le linee accidentate della Grignetta, circa la che tipo di emerge la cresta oltre a ostinato del Grignone ancora, ancora a conservazione ancora, si individuano i profili del Resegone ancora del montagna Ricchezza, qualsivoglia ripresi da una momento non alcuno diversa da quella della paesaggio primario. L’aspetto prealpino di queste vedute, messaggero mediante notizia sicura dalle lunghe creste ondulate, era governo individuato da incertezza ciascuno i commentatori, (24) in l’eccezione di una sfera d’azione al abitudine Montagna Roseo specchio nientemeno che dall’alpe Bors mediante Cavite Sesia.